
Il Doner Kebab turco, originario dell'Impero Ottomano, è famoso per i suoi strati di carne marinata arrostiti verticalmente (comunemente agnello, manzo o pollo).
La sua unicità risiede in:
Consistenza a strati: l'alternanza di carne magra e grasso crea un equilibrio di tenerezza e succosità.
Spezie saporite: spezie tradizionali come cumino e paprika infondono la carne durante la tostatura lenta.
Fuori croccante, dentro succoso: uno strato esterno caramellato favorisce l'umidità della carne interna.
Tuttavia, i metodi tradizionali devono affrontare alcune sfide:
La carne tende a sfaldarsi durante la cottura, compromettendo la presentazione.
La perdita di umidità influisce sul gusto, soprattutto dopo il congelamento o il riscaldamento.
Difficoltà nell’utilizzare in modo creativo i ritagli di carne o nel combinare ingredienti di origine vegetale.
II. Il ruolo rivoluzionario dell'enzima TG
NostroEnzima TGcertificato HALAL viene fermentato dal microrganismo,catalizza la reticolazione delle proteine che possono essere perfettamente utilizzate nel Doner Kebab:
1. Maggiore stabilità della carne
Legame più forte tra carne e grasso: previene la separazione durante la tostatura, migliorando la consistenza.
Struttura densa e uniforme: riduce le sacche d'aria, favorisce un riscaldamento uniforme ed evita punti asciutti.
Ingredienti flessibili e innovativi: supporta la combinazione di carne e proteine vegetali, consentendo lo sviluppo di prodotti dal sapore ibrido.
2. Ritenzione dell'umidità e miglioramento della qualità
Succosità a lunga durata: riduce al minimo la perdita d'acqua, mantenendo la tenerezza anche dopo il congelamento.
Soluzione Clean Label: sostituisce i fosfati, evita qualsiasi retrogusto metallico e soddisfa le tendenze della salute.
Riduzione degli sprechi: aumenta l'utilizzo dei ritagli di carne, riducendo i costi di produzione.
3. Innovazione nelle forme di trasformazione e produzione
Affettatura di precisione: migliora la compattezza della carne, consentendo tagli sottili senza sbriciolarsi, adatti a vari scenari di cottura.
Modellazione creativa: personalizzabile in forme uniche, che soddisfa le esigenze visive ed esperienziali della ristorazione di fascia alta.
Resistenti al gelo e facili da conservare: i prodotti preformati mantengono la loro forma e consistenza anche dopo la conservazione nel congelatore.
Conclusione
I kebab turchi hanno combinato metodi tradizionali con la moderna scienza alimentare utilizzandoEnzima TGtecnologia. Questa innovazione risolve problemi di vecchia data come la perdita di umidità e la consistenza sgretolata, mentre la certificazione halal dell’enzima TG costituisce un ponte per aiutare le aziende a raggiungere i mercati globali. Da cibo di strada a piatto preferito in tutto il mondo, la tecnologia enzimatica TG non solo mantiene vivo il cuore culturale del kebab turco, ma ne migliora anche la qualità, crea nuove forme e sostiene la crescita sostenibile. Questa innovazione dà nuova vita a un piatto millenario.